Ricette e curiosità dal mondo del cibo

Uncategorized

Fajitas di manzo

Le fajitas di manzo sono un piatto tradizionale della cucina Tex-Mex.

Per Tex-Mex si intende quella cucina sviluppata specialmente in Texas e poi diffusa in tutti gli Stati Uniti. Ormai questo termine si è diffuso in tutto il mondo e si riferisce a ristoranti specializzati in questa cucina, caratterizzata da una grande varietà di ingredienti (come l’avocado, guacamole, riso, tacos ecc.)

Il nome del piatto “fajitas di manzo” deriva appunto dalla loro semplice forma allungata (“faja” in spagnolo significa striscia) sono piccole strisce di carne di manzo saltate in padella. e sono spesso accompagnate da alcuni ortaggi: quali peperoni, cipolle, pomodori, broccoli, patate, zucchine e si può accostare anche del limone.

Gli ingredienti sono facili da trovare e per preparare le fajitas occorrono pochi minuti di cottura.e sono  avvolte in una tortilla o in un piatto accompagnate da salsa guacamole, salsa roja o con i fagioli. L’origine di questo delizioso piatto si ricollega ai vaqueros (cowboy messicani) che venivano pagati tra le altre cose con tagli di carne di manzo.

Tradizionalmente le fajitas sono realizzate con carne di manzo ma oggigiorno si possono trovare altre varianti come quelle di pollo o di pesce, ugualmente ricche e saporite.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • Manzo scamone:600g
  • Peperoni:450g
  • Cipolle:200g
  • Birra lager:200ml
  • Olio di semi di girasole:quanto basta
  • Cumino in polvere: 1 cucchiaino
  • Paprika piccante:1 cucchiaino
  • Aglio in polvere: :1 cucchiaino
  • Sale: quanto basta
  • Pepe: quanto basta

PREPARAZIONE FAJITAS DI MANZO

  1. Per prima cosa bisogna tagliare la carne a strisce, dopodiché metterle in una ciotola e aggiungere poco sale e un po’ di pepe, uno spicchio d’aglio e se piacciono, anche delle spezie come la paprika e il cumino. Nella stessa ciotola bisogna versare della birra e mescolare bene il tutto e lasciare marinare per 30 minuti.
  2. Riguardo al condimento bisogna lavare i peperoni, tagliarli tutti nelle stesse dimensioni e tagliare le cipolle  a fette ben visibili.
  3. Mettere poco olio in una padella e lasciarla scaldare a fiamma bassa per pochi minuti, aggiungere un pizzico di peperoncino e la cipolla tagliata precedentemente. Infine occorre aggiungere i peperoni e lasciarli cuocere alcuni minuti.
  4. Aggiungere altro olio nella padella e infine unire la carne.  Saltare a fiamma alta fin quando  la carne non sia dorata in maniera uniforme.    Regolare il tutto di sale e pepe, unire le verdure e dare una mescolata veloce.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *