Ricette e curiosità dal mondo del cibo

Uncategorized

Il profumo del carnevale: rose di carnevale con crema alla vaniglia

Se vogliamo ricordare una festa attraverso i suoi profumi, del Natale ricordiamo il profumo acre dell’abete, di Pasqua i primi profumi della primavera che fa capolino, ma se invece pensiamo al Carnevale subito ci par di sentire, inconfondibile, il profumo dei dolci fritti!

I dolci tipici del carnevale sono tanti e variano a seconda delle regioni d’Italia, o almeno cambia il loro nome:dalle castagnole alle chiacchiere, dalle graffe agli sfinci, dalle sfrappole ai scrocafusi. Ma il dolce italiano che più si identifica col carnevale sono senz’altro le chiacchiere, conosciute nientemeno che dall’antica Roma, che diventano frappe nel Lazio, cenci in Toscana, bugie in Liguria e così via!

La ricetta che oggi vi proponiamo spiega come realizzare le Rose di carnevale, che non sono altro che chiacchiere a cui viene data la forma di rose, per renderle uno spettacolo anche per gli occhi, oltre che per il palato.

INGREDIENTI

Per la crema alla vaniglia:
4 tuorli d’uovo;
100 g di zucchero;
40 g di farina;
500 ml di latte;
1 bustina di vanillina.

Per la sfoglia:
220 g di farina ;
1 uovo intero;
1 tuorlo;
50 gr di burro;
30 g di zucchero;
2 cucchiai di vino bianco;
2 cucchiai di limoncello;
abbondante olio di semi.

Procedimento:

Disporre sulla spianatoia la farina a fontana, aggiungere al centro tutti gli ingredienti ed impastare sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Stendere poi l’impasto col mattarello in una sfoglia molto sottile.

Servendosi di una tazza più grande e di una più piccola, ricavare dalla sfoglia dei dischi di diametro diverso, inciderli con quattro tagli senza arrivare al centro e sovrapporre un disco piccolo su uno grande, premendo il centro con il dito per far aderire bene.

In un pentolino alto e stretto portare a giusta temperatura l’olio di semi. A questo punto immergere le rose di carnevale una alla volta nell’olio e far pressione al centro della rosa con l’estremità del manico di un cucchiaio di legno, così la rosa sarà immersa tutta nell’olio e allo stesso tempo assumerà la forma del fiore. Appena sarà dorata, poggiarla su carta assorbente.

Quando tutte le rose saranno pronte, farcirle al centro con la crema alla vaniglia e guarnirle con una rossa amarena sciroppata.

Vedrete che una volta disposte sul vassoio faranno fare un figurone, perché sono un dolce ottimo da gustare, ma anche bellissimo da vedere!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *