Preparare un primo piatto leggero, invitante e molto salutare, è semplice se si scelgono gli ingredienti giusti.
La ricetta della pasta con pesce spada è di facile realizzazione e ha le qualità organolettiche ideali per soddisfare i palati più esigenti, riuscendo al contempo, a mettere d’accordo anche chi ama la leggerezza e i sapori genuini e autentici.
Il protagonista del piatto è senza dubbio il pesce spada, che con le sue carni magre e gradevoli e il contenuto di acidi grassi polinsaturi omega 3, selenio e varie vitamine del gruppo B6, PP, A e B12, apporta preziosi elementi nutritivi. L’accostamento del pesce spada con un formato di pasta capace di trattenere al meglio il condimento e l’aggiunta di pomodorini e olive, dona al piatto un gusto irresistibile e un profumo delizioso.
Ingredienti per 4 persone
450 g di pesce spada fresco a fette spesse
400 g di pomodorini pachino
50 g di olive nere denocciolate
40 gr di olive verdi denocciolate
Un cucchiaino di capperi dissalati
60 ml di vino bianco secco
Olio extravergine di oliva
Uno spicchio d’aglio
Due ciuffi di prezzemolo
Sale e pepe
La preparazione:
Mettere l’acqua per la cottura della pasta sul fornello. Tritare finemente il prezzemolo. Trasferire sul tagliere le fette di pesce spada, dopo aver eliminato la pelle esterna ed eventuali tracce dell’osso centrale, dopodiché spezzettarlo a dadini. Versare l’olio in una capiente padella e mettervi a rosolare l’aglio a fuoco medio, fino a quando non diventa ben dorato. Unire i tocchetti di pesce spada e farli saltare delicatamente, per consentire una cottura uniforme. Dopo circa 4 minuti alzare un po’ la fiamma, versare il vino bianco e farlo sfumare. Togliere l’aglio, unire i pomodorini, salare, pepare e far cuocere a fuoco dolce per 5 minuti. Aggiungere le olive verdi e nere, i capperi dissalati e metà del prezzemolo tritato. Lessare i fusilli nell’acqua bollente, scolarli piuttosto al dente e farli saltare in padella con gli altri ingredienti, aggiungendo, se necessario, un cucchiaio dell’acqua di cottura. Trasferire la pasta con pesce spada su un piatto da portata, spolverare con il restante prezzemolo tritato e servire subito.
Questa ricetta si può anche personalizzare sostituendo i fusilli con linguine, trofie o spaghetti e aggiungendo dei pinoli precedentemente tostati in padella con un filo d’olio.
In ogni caso, qualunque formato usiate, sarà un piatto strepitoso!