Con l’avvicinarsi delle feste di Natale e capodanno la maggior parte delle persone stanno pensando alle grandi abbuffate e a gustosi piatti da preparare, ma per chi ha scelto di essere vegetariano risulta molto più complicato trovare un menù adatto per festeggiare con gli amici il capodanno a Roma.
Il menù
Con un’ po di fantasia e gli ingredienti giusti anche i vegetariani possono mangiare dei raffinati piatti a capodanno e magari farlo assaggiarlo ai propri amici.
Cosmopolitan al Melograno
Il miglior modo per iniziare una cena di capodanno è sicuramente un gustoso aperitivo e cosa meglio di un famoso cocktail, come il Cosmopolitan, accompagnato ad un frutto di stagione come il melograno.
Gli ingredienti per un cosmopolitan sono:
- 3 cucchiai di un succo di melograno
- 4 cucchiai di succo di lime
- 1 cucchiaio di Cointreau
- 1 cucchiaio di zucchero
Per prepare il cocktail bisogna shekerare il tutto e aggiungere della cannella sul bordo del bicchiere
Bruschettine con crema di radicchio
Un ottimo antipasto che ben si sposa con il cosmopolitan e vi prepara il palato per gustare una ricca.
Gli ingredienti per questo piatto sono:
- Radicchio rosso
- Mascarpone
- Pane di segale
- Gherigli di noci
- Olio d’oliva
- Sale
- Pepe
Per prima cosa quando preparate questo piatto va tagliato il radicchio a strisce sottili e quindi messo in padella a soffriggere con l’olio e dopo mettere nel mixer dove va aggiunto il mascarpone e il gherigli di noci sale e pepe.
Dopo aver fatto tostare il pane per 10 minuti mette sopra la crema e decorate il tutto con delle fettine di radicchio.
Pizzette di sfoglia con zucca e spinaci
Un piatto veloce e gustoso che unisce insieme diversi sapori ed è perfetto per il vostro menù di capodanno vegetariano.
Gli ingredienti richiesti sono:
- Rotolo di pasta sfoglia
- 1 zucca
- 500 gr di spinaci
- 250 g di ricotta
- Parmigiano grattugiato
- Olio d’oliva
- Sale
- Cipolla
La prima cosa da fare è svuotare la zucca e metterla a cuocere in padella con olio e cipolla, quindi passate agli spinaci che vanno lessati.
Una volta cotte le verdure mettete tutto in un unico recipiente e aggiungete la ricotta il parmigiano e un pizzico di sale.
Una volta pronto l’impasto occupatevi della sfoglia, che va tagliata a dischetti e mette il tutto su una teglia unta con olio e qui con l’aiuto di un cucchiaio inserite il composto precedentemente preparato e infornate a 180 gradi per almeno un quarto d’ora