Ricette e curiosità dal mondo del cibo

Uncategorized

Spezzatino di Vitello con Patate

La tradizione di riunire la famiglia nel pranzo della domenica intorno allo stesso tavolo, si sposa spesso con la presenza, tra le pietanze offerte, del classico spezzatino di vitello servito con contorno di patate.  Servito spesso come secondo piatto, lo spezzatino di vitello con patate si presta in realtà ad essere consumato anche come piatto unico: accompagnato con del buon vino rosso e del pane caldo infatti costituisce una pietanza in grado di saziare lo stomaco e riscaldare nelle giornate fredde sia i grandi che i più piccoli.

Come Preparare lo spezzatino di Vitello con Patate

Per preparare un ottimo piatto di spezzatino di vitella con patate occorrono:

  • 1kg di polpa di vitello ( già tagliata a cubetti);
  • 1kg di patate;
  • 1l di brodo di carne;
  • 1 carota;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 cipolla bianca;
  • Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva ( 20g circa);
  • Un cucchiaio di farina tipo 00 ( 20g circa);
  • 1 rametto di rosmarino;
  • Un pizzico di sale;
  • Vino bianco per sfumare ( circa 50g)
  • Pepe nero q.b.

Per preparare lo spezzatino di vitello con patate, il primo passo è lavare e pelare la carota, il sedano e la cipolla, tritarle e soffriggere il tutto in una casseruola con un olio. Nel caso in cui la vitella non sia stata già tagliata a cubetti, procedere a tagliare la polpa stando ben attendi ad eliminare la parte translucida.  A fuoco moderato, una volta preparato il soffritto aggiungere la polpa di vitella e lasciar cuocere il tutto per circa 5 minuti. Mentre la carne si rosola, aggiungere il sale e il pepe nelle quantità desiderate; infine unire la farina a pioggia per evitare che durante la fase di cottura possano formarsi dei grumi. Una volta che la farina si sarà assorbita, aggiungere il vino bianco e lasciarlo evaporare del tutto; in seguito aggiungere il brodo di carne e a piacere aggiungere rosmarino ( e a piacere timo e salvia legate insieme per essere facilmente  tolti in seguito). Lo spezzatino va lasciato cuocere per circa un ora, girando di tanto in tanto. Nel frattempo che la cottura procedere pelare e tagliare le patate a cubetti grandi e aggiungerle nel tegame con la carne. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per un’altra ora e comunque  finchè le  patate e vitello non avranno raggiungo la giusta cottura.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *